CODICI |
|
| TSK | Tipo di scheda |
| | TSK | Tipo di scheda | F |
|
|
|
|
|
|
|
DEFINIZIONE BENE |
| | OGTD | Definizione | positivo |
|
|
|
|
|
|
|
CODICE SCHEDA - ALTRI ENTI |
| | ACCE | Ente/soggetto responsabile | Fotomuseo Panini |
| | ACCC | Codice identificativo | 1505 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FONDO DI APPARTENENZA |
| | UBPP | Fondo | |
| | UBPD | Depositario | Fondazione di Modena |
| | UBPL | Utilizzo | nessuna limitazione |
|
|
SERIE DI APPARTENENZA |
| | UBSS | Serie archivistica | |
|
|
|
|
|
|
|
|
AUTORE/RESPONSABILITA' |
| | AUTN | Nome di persona o ente | |
| | AUTR | Ruolo | fotografo principale |
|
|
|
|
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | FORZE ARMATE |
| | SGTI | Identificazione | MANIFESTAZIONI CIVILI - MILITARI - POLITICA |
| | SGTI | Identificazione | PERSONAGGI - ESTENSI |
| | SGTD | Indicazioni sul soggetto | CORTILE DEL PALAZZO DELLA FAMIGLIA CAPPELLO (ORA MUNICIPIO). DURANTE LA MESSA, CELEBRATA DAL FACENTE FUNZIONE DI CAPPELLANO MAGGIORE SULLA GALLERIA DELLA VILLA, LA BRIGATA ESTENSE, SCHIERATA PER LA CERIMONIA DI SCIOGLIMENTO, RICEVE LA BENEDIZIONE. E' PRESENTE IL DUCA CON LA DUCHESSA E TUTTO IL SEGUITO. EDIFICI DI SERVIZIO, EDIFICIO PORTICATO SEDE DELLE SCUDERIE |
|
|
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Da | 1863/09/24 |
| | DTM | Motivazione/fonte | analisi iconografica |
|
|
|
|
LUOGO E DATA DELLA RIPRESA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MATERIA E TECNICA |
| | MTCP | Riferimento alla parte | supporto primario |
| | MTCM | Materia | carta |
| | MTCT | Tecnica | albumina |
| | MTCP | Riferimento alla parte | supporto secondario |
| | MTCM | Materia | CARTONCINO |
|
|
MISURE |
| | FRM | Formato | carte-de-visite |
|
|
|
|
|
STATO DI CONSERVAZIONE |
| | STCP | Riferimento alla parte | supporto primario: recto |
| | STCC | Stato di conservazione | buono |
| | STCP | Riferimento alla parte | supporto secondario: recto |
| | STCC | Stato di conservazione | buono |
| | STCP | Riferimento alla parte | supporto secondario: verso |
| | STCC | Stato di conservazione | buono |
|
|
|
|
|
ISCRIZIONI/EMBLEMI/MARCHI/STEMMI/TIMBRI |
| | ISEP | Posizione | sul supporto secondario: recto |
| | ISEM | Materia e tecnica | manoscritta |
| | ISEI | Trascrizione | A MATITA:
3 |
| | ISEA | Autore | anonimo |
| | ISEP | Posizione | sul supporto secondario: verso |
| | ISEM | Materia e tecnica | manoscritta |
| | ISEI | Trascrizione | A MATITA:
126
LA BENEDIZIONE (RIPETUTO DUE VOLTE)
|
| | ISEA | Autore | anonimo |
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
| | FTAK | Nome file digitale | /immagini_foto/GRUPPO1/000001505_11FT.jpg |
|
|
|
|
|
|
BIBLIOGRAFIA |
| | BIBR | Abbreviazione | |
| | BIBM | Riferimento bibliografico completo | GIORNALE DELLA REALE BRIGATA ESTENSE, Modena, Aedes Muratoriana, 1977 |
| | BIBH | sigla per citazione | 354 |
|
|
|
|
|
|