Seleziona il tipo di scheda
Condizione 1
Condizione 2
Condizione 3
Condizione 4
Ordina per
Schede trovate: 13089
scheda 50626
Fondo: ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: A MEZZO BUSTO IN STUDIO IL GENERALE CIALDINI ENRICO
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 50693 - Racc. 387
Cronologia: 1860-1880
scheda 50631
Fondo: ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: UOMINI A FIGURA INTERA IN STUDIO IN DIVISA MILITARE, AVVOCATO LUCIANETTI DI ROMA, BRACCALE CAPITANO COMANDANTE DEL QUARTO BATTAGLIONE 10 REGGIMENTO, PITTORE BOLSI DI PISA, CASALINI DI FAENZA ARTISTA DRAMMATICO, MALAGUTI DI BOLOGNA
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 50698 - Racc. 379
Cronologia: 1866
scheda 50632
Fondo: ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: COLLINA, VEDUTA DI PAESE, ROCCA, CHIESA, UOMINI E DONNE
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 50699 - Racc. 388
Cronologia: 1860-1900
scheda 50633
Fondo: ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: DUE MEDAGLIE RECTO E VERSO; IN ALTO MEDAGLIA CON STEMMA E SCRITTA: "ANNO XXX VIII M DCCC XLVIII IL MUNICIPIO AI COMBATTENTI SUPERSTITI" IN BASSO, CAPOVOLTA, MEDAGLIA, SU UN LATO SCRITTA: "MUNARI EMIDIO 8 AGOSTO 1848" SULL'ALTRO LATO, PROFILO DI UOMO E LA SCRITTA: "PIVS IX PONTIFEX MAXIMVS"
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 50700 - Racc. 388
Cronologia: 1885-1920
scheda 50634
Fondo: ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: UOMINI A FIGURA INTERA IN ESTERNO IN DIVISA MILITARE, MODENESI DEL REGGIMENTO GUIDE COMBATTENTI A CUSTOZA IL 21 GIUGNO 1866, MINGHETTI ANNIBALE, BOTTI ROBERTO, BENAGLIA STANISLAO, STRADI ACHILLE, IACOLI CARLO, BALUGANI EMILIO, BENASSATI REMIGIO, BIANCHINI OTTONE
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 50701 - Racc. 388
Cronologia: 1864