Seleziona il tipo di scheda
Condizione 1
Condizione 2
Condizione 3
Condizione 4
Ordina per
Schede trovate: 729
scheda 118829
Fondo: FONDO ENRICO SOFFRITTI - ENRICO ZANOTTI
Fotografo:
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA FANTI. EDIFICI DELLA CONCERIA PELLAMI DISTRUTTI DAL BOMBARDAMENTO AEREO DEGLI ALLEATI. MACERIE E GROVIGLIO DI TRAVI
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 118912 - Racc. 56, Scaffale: A1
Cronologia: 1944/05/13-1944/07/15
scheda 118830
Fondo: FONDO ENRICO SOFFRITTI - ENRICO ZANOTTI
Fotografo:
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA FANTI. EDIFICIO DELLA CONCERIA PELLAMI DISTRUTTO DAL BOMBARDAMENTO AEREO DEGLI ALLEATI . MACERIE
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 118913 - Racc. 56, Scaffale: A1
Cronologia: 1944/05/13-1944/07/15
scheda 118831
Fondo: FONDO ENRICO SOFFRITTI - ENRICO ZANOTTI
Fotografo:
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA FANTI. RESTI DELLA CONCERIA PELLAMI COLPITA DAL BOMBARDAMENTO AEREO DEGLI ALLEATI (AMERICANI, INGLESI). EDIFICI DISTRUTTI, MACERIE E TRAVI; SULLO SFONDO SCORCIO DEL CAVALCAFERROVIA
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 118914 - Racc. 56, Scaffale: A1
Cronologia: 1944/05/13-1944/07/15
scheda 119932
Fondo: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO
Fotografo:
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM (FOTO D'ARTE CAV. BANDIERI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: MANIFESTO PUBBLICITARIO DEL FERRAGOSTO 1952 TRATTO DA DIPINTO DI MARIO MOLINARI RAPPRESENTANTE L'INCORCIO TRA VIA EMILIA E VIA FARINI, INSEGNE DEL BAR MOLINARI, DELLA MOTTA E DELLA MASERATI
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 120015 - Racc. 630
Cronologia: 1952
scheda 119933
Fondo: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO
Fotografo:
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM (FOTO D'ARTE CAV. BANDIERI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VETRINA CON MANIFESTI E INSTALLAZIONE PUBBLICITARIA DEL PRIMO CONVEGNO TURISTICO DELL'APPENNINO MODENESE A CURA DELL'E.P.T., INSEGNA LUMINOSA REEVES
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 120016 - Racc. 630
Cronologia: 1951