 |
scheda 53724 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (P. ORLANDINI E FIGLI DEL CAV. UMBERTO) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO IN DIVISA A MEZZO BUSTO, TENENTE COLONNELLO UMBERTO COPPI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53784 - Racc. 413 |
Cronologia: |
1900-1915 |
|
|
 |
scheda 53729 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (P. ORLANDINI E FIGLI DEL CAV. UMBERTO) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO IN DIVISA A MEZZO BUSTO, MAGGIORE CAVALIERE ATTILIO FRANCIOSI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53789 - Racc. 413 |
Cronologia: |
1915-1917 |
|
|
 |
scheda 53733 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (P. ORLANDINI E FIGLI DEL CAV. UMBERTO) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO IN DIVISA A MEZZO BUSTO, AVVOCATO TENENTE EDOARDO SEGRE' |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53793 - Racc. 413 |
Cronologia: |
1910-1915 |
|
|
 |
scheda 53740 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (CAV. UMBERTO ORLANDINI ) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMINI CADUTI PER LA PATRIA, VILLA SAN MATTEO, DIPINTO CON FASCIO LITTORIO AI LATI E RAFFIGURAZIONE DELLA GIUSTIZIA AL CENTRO SORMONTATA DALL'AQUILA, ALL'INTERNO DEI TONDI I CADUTI: V. AMADUZZI, V. ANDERLINI, E. BERSELLI, G. BONETTINI, G. BURANI, A. GRISENDI, E. LAZZARETTI, L. MALAGOLI, A. PANARI, P. STRADI, G. CASARI, D. FERRARI, A.FERRARINI, E. GATTI, A. POPPI, F. POPPI, A. RAIMONDI, M. ROVATTI, A. TORLAI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53801 - Racc. 413 |
Cronologia: |
1915-1918 |
|
|
 |
scheda 87960 |
 |
|
 |
Fondo: |
COLLEZIONE PRIVATA DADDABBO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (CAV. UMBERTO ORLANDINI ) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
ZONA PARCO - ARCO DELLA PACE. FOLLA DI MANIFESTANTI |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
88031 - Racc. 288, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1913-1920 |
|
|
|