Seleziona il tipo di scheda
Condizione 1
Condizione 2
Condizione 3
Condizione 4
Ordina per
Schede trovate: 2222
scheda 66589
Fondo: PROVINCIA DI MODENA ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Fotografo:
PINCELLI LUIGI|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIALE MONTE KOSICA, INTERNO DELL'ISTITUTO JACOPO BAROZZI (ITC), MOSTRA DEI FUNGHI.
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 67351 - Racc. 431, Scaffale: Z1
Cronologia: 1980-1990
scheda 66871
Fondo: Fondo Botti e Pincelli
Fotografo:
BOTTI FRANCO E PINCELLI LUIGI (BOTTI & PINCELLI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA EMILIA, FUNERALI DELLE VITTIME DEL 9 GENNAIO, CORTEO DI PERSONALITA' SFILA IN MEZZO ALLA FOLLA, C'E' CHI ASSISTE AGGRAPPATO ALLE INFERRIATE DELLE FINESTRE, IN PRIMA FILA IN CENTRO VICINO ALL'UOMO CON LA BARBA,PALMIRO TOGLIATTI, SEGRETARIO PCI.
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 67505
Cronologia: 1950/01/11
scheda 66875
Fondo: Fondo Botti e Pincelli
Fotografo:
BOTTI FRANCO E PINCELLI LUIGI (BOTTI & PINCELLI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA EMILIA, FUNERALI DELLE VITTIME DEL 9 GENNAIO, CORONE DI FIORI PER LE VITTIME, IN MEZZO ALLE QUALI SI NOTA UN CUSCINO DELL'UDI PORTATO DA UN GRUPPO DI DONNE.
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 67509
Cronologia: 1950/01/11
scheda 66876
Fondo: Fondo Botti e Pincelli
Fotografo:
BOTTI FRANCO E PINCELLI LUIGI (BOTTI & PINCELLI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: VIA EMILIA, FUNERALI DELLE VITTIME DEL 9 GENNAIOI,N CORTEO SFILANO GLI OPERAI CHE PORTANO I NOMI DEGLI OPERAI UCCISI ,DIETRO LORO LA BANDIERA DEL PCI ,DIETRO LA FOLLA CHE ASSISTE SUI MARCIAPIEDI, C'E' CHI GUARDA AGGRAPPATO ALLE INFERRIATE DELLE FINESTRE.
Oggetto: positivo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 67510
Cronologia: 1950/01/11
scheda 66878
Fondo: Fondo Botti e Pincelli
Fotografo:
BOTTI FRANCO E PINCELLI LUIGI (BOTTI & PINCELLI)|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: PIAZZA S.AGOSTINO, FUNERALI DELLE VITTIME DEL 9 GENNAIO,ESCE LA BARA DI UNO DEI CADUTI , COPERTA DALLA BANDIERA E PORTATA A SPALLE DAGLI OPERAI.
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 67512
Cronologia: 1950/01/11