 |
scheda 107509 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (P. ORLANDINI & FIGLI DI, SUCC. A CARPI) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO, CAVALIER CARLO NOTARI, MILITARE, UFFICIALE, MAGGIORE DEL GENIO ZAPPATORI, DECORATO TRE VOLTE AL VALORE, MORTO SUL PIAVE A ZENSON |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
107580 - Racc. 408, Scaffale: R |
Cronologia: |
1913-1918 |
|
|
 |
scheda 107513 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ORLANDINI UMBERTO (P. ORLANDINI E FIGLI DEL CAV. UMBERTO) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO, GUSTAVO CHIESI, A MEZZO BUSTO, IN STUDIO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
107584 - Racc. 585, Scaffale: R |
Cronologia: |
1913-1931 |
|
|
 |
scheda 107516 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
BUSTO IN MARMO DI CARRARA, RAFFIGURANTE IL PATRIOTA E COMMEDIOGRAFO PAOLO FERRARI, ESEGUITO DAL POETA E SCULTORE MODENESE SILVESTRO BARBERINI, COLLOCATO POI NEL CIMITERO DI SAN CATALDO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
107587 - Racc. 408, Scaffale: R |
Cronologia: |
1880-1887 |
|
|
 |
scheda 107524 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
BANDIERI BENVENUTO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
LETTERA DI GIUSEPPE RICCI, DELLA GUARDIA NOBILE ESTENSE, ACCUSATO INGIUSTAMENTE DI ATTENTARE ALLA VITA DEL DUCA, INVIATA DAL CARCERE ALLA MOGLIE PRIMA DELLA FUCILAZIONE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
107595 - Racc. 408, Scaffale: R |
Cronologia: |
1920-1930 |
|
|
 |
scheda 107525 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
BANDIERI BENVENUTO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
BIGLIETTO DELLA MOGLIE DI GIUSEPPE RICCI, DELLA GUARDIA NOBILE ESTENSE, ACCUSATO INGIUSTAMENTE DI ATTENTARE ALLA VITA DEL DUCA, INVIATO AL SUOCERO CON ALLEGATA LA LETTERA CHE IL MARITO AVEVA MANDATO A LEI DAL CARCERE, PRIMA DELLA FUCILAZIONE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
107596 - Racc. 408, Scaffale: R |
Cronologia: |
1920-1930 |
|
|
|