 |
scheda 108749 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
LUGLI UMBERTO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
DUE UOMINI A FIGURA INTERA, DI CUI QUELLO IN PRIMO PIANO IN TENUTA SPORTIVA, IN INTERNO, PROBABILMENTE IN UNA PALESTRA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
108822 - Racc. 604, Scaffale: R |
Cronologia: |
1915-1925 |
|
|
 |
scheda 108753 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA GANACETO ANGOLO CORSO CAVOUR. FACCIATA E LATO DI PALAZZO VITI-MOLZA. FILI E IMPIANTO PER LA CORRENTE ELETTRICA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
108826 - Racc. 585, Scaffale: R |
Cronologia: |
1910-1930 |
|
|
 |
scheda 108757 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
PIAZZA SAN DOMENICO. MONUMENTO AI MARTIRI DEL MILLEOTTOCENTOVENTUNO-TRENTUNO, CON BASAMENTO IN GRANITO, SERTO VEGETALE E STATUA IN BRONZO, OPERA DELLO SACULTORE SILVESTRO BARBERINI. LA DEDICA SPECIFICA CHE FU VOLUTO DA GAETANO MOREALI E FATTO A SPESE SUE. DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE LA STATUA VENNE FUSA PER FARE CANNONI E FU POI SOSTITUITA NEGLI ANNI CINQUANTA DA UN'OPERA DELLO SCULTORE MODENESE MARINO QUARTIERI. RECINZIONE IN FERRO BATTUTO, SUL FONDO L'EDIFICIO DELL'ISTITUTO D'ARTE "ADOLFO VENTURI" |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
108830 - Racc. 585, Scaffale: R |
Cronologia: |
1889-1900 |
|
|
 |
scheda 108758 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
BANDIERI BENVENUTO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
IMMAGINE MULTIPLA. A SINISTRA. CORSO CANALGRANDE NORD, PARTECIPANTI AL CORTEO CHE PORTA UNA CORONA IN MEMORIA DEI MARTIRI FASCISTI. A DESTRA: PIAZZA SANT'AGOSTINO, BENITO MUSSOLINI DURANTE IL DISCORSO IN OCCASIONE DEI FUNERALI DEI MARTIRI FASCISTI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
108831 - Racc. 591, Scaffale: R |
Cronologia: |
1921/09/29 |
|
|
 |
scheda 108759 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
BOZZETTI (FRATELLI) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
DONNA, A BUSTO INTERO, IN STUDIO, PASQUA B ... (NOME INDECIFRABILE) |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
108832 - Racc. 604, Scaffale: R |
Cronologia: |
1873-1891 |
|
|
|