 |
scheda 129108 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO AMLETO SALVIOLI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA GIARDINI. CORTILE POSTERIORE DELLA SCUOLA SAN FAUSTINO VECCHIA, ORA FOTOMUSEO. GRUPPO DI BAMBINE DI UNA CLASSE QUARTA, IN GREMBIULE. DONNA E UOMO: A SINISTRA L'INSEGNANTE; MAESTRA LUSETTI, A DESTRA IL BIDELLO AMLETO SALVIOLI, IN DIVISA. BANDIERA TRICOLORE ITALIANA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
129190 - Racc. 339, Scaffale: A1 |
Cronologia: |
1952-1953 |
|
|
 |
scheda 129109 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO AMLETO SALVIOLI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA GIARDINI. CORTILE ANTERIORE DELLA SCUOLA SAN FAUSTINO VECCHIA, ORA FOTOMUSEO. GRUPPO DI BAMBINI E BAMBINE DI UNA CLASSE QUINTA, IN GREMBIULE. DONNA E UOMO: AL CENTRO L'INSEGNANTE; MAESTRA RIGATO, A SINISTRA IL BIDELLO AMLETO SALVIOLI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
129191 - Racc. 339, Scaffale: A1 |
Cronologia: |
1956-1957 |
|
|
 |
scheda 129223 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO SONCINI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VEDUTA AEREA DELLA CITTA' CON INDICAZIONI DI DIREZIONI E NUMERI DI RIFERIMENTO. CENTRO STORICO CON DUOMO, GHIRLANDINA E PALAZZO DUCALE. IN SENSO ORARIO DA SINISTRA: CASERMA DEL SESTO REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA CAMPALE; VECCHO MERCATO BESTIAME; ISTITUTO FERMO CORNI; ZONA E FORTIFICAZIONI DELLA CITTADELLA; IPPODROMO; STADIO E PISCINA COMUNALI; STAZIONE DELLE FERROVIE DELLO STATO; GIARDINO PUBBLICO; CIMITERO DEGLI EBREI (ACCANTO AL NUMERO QUARANTAQUATTRO); EDIFICIO DELL G.I.L. (GIOVENTU' ITALIANA DEL LITTORIO); STAZIONE DELLE FERROVIE PROVINCIALI; CONVENTO E CHIESA DI SANTA MARIA DELLA VISITAZIONE. SI DISTINGUONO ALCUNI CANALI (AD ES. CAVO CERCA DI VIALE JACOPO BAROZZI E VIA GIARDINI) E I CRATERI PROVOCATI DAI BOMBARDAMENTI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
129304 |
Cronologia: |
1945/03/13 |
|
|
 |
scheda 130026 |
 |
|
 |
Fondo: |
CORALE ROSSINI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
GRUPPO DI UOMINI, I COMPONENTI MASCHILI DELLA SOCIETA' CORALE GIOACHINO ROSSINI, DURANTE IL BANCHETTO OFFERTO LORO, IN SEDE, DOPO LA VITTORIA AL CONCORSO DI CREMONA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
130054 - Racc. 262, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1925/05/16 |
|
|
 |
scheda 130029 |
 |
|
 |
Fondo: |
CORALE ROSSINI |
Fotografo: |
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
FOTOMONTAGGIO, IMMAGINE MULTIPLA IN OCCASIONE DELCONCERTO DEL TENORE GINO BECHI AL TEATRO COMUNALE. IL CANTANTE, ALTRI PERSONAGGI DELLA MUSICA E DELLA POLITICA, I COMPONENTI DELLA SOCIETA' CORALE GIOACCHINO ROSSINI, ORCHESTRALI. VEDUTE DEL PALCOSCENICO, DEI PALCHI E DELLA PLATEA. BANDIERE, RITRATTI DEL RE VITTORIO EMANUELE TERZO E DEL DUCE BENITO MUSSOLINI. RITAGLIO DI GIORNALE, MANIFESTO DELLA SERATA E DIDASCALIE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
130084 - Racc. 262, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1943/04/24 |
|
|
|