 |
scheda 2516719 |
 |
|
 |
Fondo: |
Fondo Botti e Pincelli |
Fotografo: |
Botti Franco - Pincelli Luigi | | |  |
|
Soggetto: |
Centro storico, via Taglio angolo via Torre. Facciate di edifici residenziali, persone a passeggio e automobili parcheggiate. A sinistra insegna "Ristorante Torre". |
Oggetto: |
negativo, 1 |
Quantità elementi: |
1 |
ID Fotomuseo |
9_148_A17 - Racc. Botti e Pincelli N. 2 |
Cronologia: |
1960-1970 |
|
|
 |
scheda 2516749 |
 |
|
 |
Fondo: |
Fondo Botti e Pincelli |
Fotografo: |
Botti Franco - Pincelli Luigi | | |  |
|
Soggetto: |
Centro storico, via Castellaro incrocio con via San Carlo. Automobili, motocicli e biciclette nel traffico, persone a piedi. Edifici residenziali, facciata della Banca Nazionale del Lavoro con insegna. |
Oggetto: |
negativo, servizio - 3 |
Quantità elementi: |
3 |
ID Fotomuseo |
9_148_A21 - Racc. Botti e Pincelli N. 2 |
Cronologia: |
1972-1980 |
|
|
 |
scheda 2516783 |
 |
|
 |
Fondo: |
Fondo Botti e Pincelli |
Fotografo: |
Botti Franco - Pincelli Luigi | | |  |
|
Soggetto: |
Centro storico, corso Canalgrande incrocio con via Emilia Centro visto dall'alto. Facciate di edifici e palazzi urbani portici, auto nel traffico e parcheggiate ai lati. |
Oggetto: |
negativo, 1 |
Quantità elementi: |
1 |
ID Fotomuseo |
9_148_A24 - Racc. Botti e Pincelli N. 2 |
Cronologia: |
1970-1979 |
|
|
 |
scheda 2516806 |
 |
|
 |
Fondo: |
Fondo Botti e Pincelli |
Fotografo: |
Botti Franco - Pincelli Luigi | | |  |
|
Soggetto: |
Centro storico, corso Canalgrande incrocio con via Emilia Centro. Facciate di edifici, automobili nel traffico e parcheggiate ai lati. |
Oggetto: |
negativo, servizio - 2 |
Quantità elementi: |
2 |
ID Fotomuseo |
9_148_A25 - Racc. Botti e Pincelli N. 2 |
Cronologia: |
1967-1979 |
|
|
 |
scheda 2516863 |
 |
|
 |
Fondo: |
Fondo Botti e Pincelli |
Fotografo: |
Botti Franco - Pincelli Luigi | | |  |
|
Soggetto: |
Centro storico, via Emilia Centro, facciate di edifici tra via Bernardino Ramazzini e via Castelmaraldo. Vetrine e insegne luminose al neon di due negozi di abbigliamento: "Mode - Gisella" e "Baby - Gisella" e di una tabaccheria. Manifesti attaccati alle pareti con immagine di una scultura di Begarelli, avviso di sciopero per edili e affini e manifesto della Democrazia Cristiana con scritto: "1943-1965 - Il partito di Sturzo, De Gasperi, Vanoni". |
Oggetto: |
negativo, servizio - 4 |
Quantità elementi: |
4 |
ID Fotomuseo |
9_148_A31 - Racc. Botti e Pincelli N. 2 |
Cronologia: |
1965 |
|
|
|