Seleziona il tipo di scheda
Condizione 1
Condizione 2
Condizione 3
Condizione 4
Ordina per
Schede trovate: 13758
scheda 28306
Fondo: TESTI - RFM
Fotografo:
TESTI FERRUCCIO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: PIAZZA GRANDE. IL MAGGIORE UMBERTO NANNINI E IL TENENTE ERNESTO BELTRAMO, CHE HANNO PARTECIPATO ALLA TRASVOLATA ATLANTICA DI ITALO BALBO, ESCONO DALLA PORTA REGIA ACCLAMATI DA AUTORITA' E CITTADINI. BANDIERE, LABARI
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 28369 - Racc. 248, Scaffale: Z1
Cronologia: 1933/08/27
scheda 28307
Fondo: TESTI - RFM
Fotografo:
GANDOLFI ODOARDO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: LARGO GARIBALDI. FESTA DEL LIBRO. PERSONE DAVANTI AL PALCO NEI PRESSI DEL CAFFE' DEL TEATRO STORCHI IN ATTESA DELLE FIRME DEGLI AUTORI SUI VOLUMI ACQUISTATI. MANIFESTI DELLA COMPAGNIA ZABUM PER LA RIVISTA "AL CAVALLINO STANCO" CON GLI ATTORI MAIOLI, FRANCHETTI, CERRI E GIUDITTA RISSONE
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 28370 - Racc. 248, Scaffale: Z1
Cronologia: 1933/05/21
scheda 28308
Fondo: TESTI - RFM
Fotografo:
TESTI FERRUCCIO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: IL MAGGIORE DELL'AERONAUTICA MILITARE UMBERTO NANNINI, TRASVOLATORE ATLANTICO CON ITALO BALBO, RISPONDE ALLE ACCLAMAZIONI DELLA FOLLA DAL BALCONE DELLA SUA ABITAZIONE. ALLA SUA SINISTRA LA MADRE E ALLA DESTRA ALTRI FAMIGLIARI, BANDIERA TRICOLORE
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 28371 - Racc. 248, Scaffale: Z1
Cronologia: 1933/08/27
scheda 28311
Fondo: TESTI - RFM
Fotografo:
GANDOLFI ODOARDO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: PARCO (ORA INTITOLATO A SANDRO PERTINI) NEI PRESSI DEL TEATRO STORCHI. FESTA DEL LIBRO. PUBBLICO, CARABINIERI, BANCHI CON VOLUMI IN VENDITA, VERDE PUBBLICO
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 28374 - Racc. 248, Scaffale: Z1
Cronologia: 1933/05/21
scheda 28313
Fondo: TESTI - RFM
Fotografo:
TESTI FERRUCCIO|Schede correlate|Dettaglio
Soggetto: GIOCATORE DI TENNIS, SUL CAMPO DELLA VILLA DELL'AVVOCATO ENZO LEVI
Oggetto: negativo
Quantità elementi:
ID Fotomuseo 28376 - Racc. 248, Scaffale: Z1
Cronologia: 1933/10/07