 |
scheda 28874 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
TESTI FERRUCCIO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
IPPODROMO (ORA PARCO NOVI SAD). CAROSELLO STORICO TASSONIANO. IL DUCA DI BERGAMO (A DESTRA), IL DUCA DI PISTOIA E IL DIRETTORE DEL TORNEO RENDONO OMAGGIO AI PRINCIPI DI SAVOIA. ALLE LORO SPALLE DAME, CAVALIERI, ARCHIBUGIERI E TRABANTI. EDIFICIO DEL FORO BOARIO |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
28909 - Racc. 248, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1935/05/30 |
|
|
 |
scheda 28875 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
TESTI FERRUCCIO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
IPPODROMO (ORA PARCO NOVI SAD). CAROSELLO STORICO TASSONIANO. CAVALIERE IN COSTUME DURANTE IL TORNEO DEL SARACINO CON IL FANTOCCIO DELLA QUINTANA. TRIBUNE GREMITE DI PUBBLICO |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
28910 - Racc. 248, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1935/06/02 |
|
|
 |
scheda 28877 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO BENATTI MARIAMELIA |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RECORD DEL MIGLIO. L'AUTOMOBILE SCAT NUMERO UNO DI CLAUDIO SAN DONNINO SUL RETTIFILO DI NAVICELLO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
28912 - Racc. 66, Scaffale: A1 |
Cronologia: |
1909 |
|
|
 |
scheda 28878 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO BENATTI MARIAMELIA |
Fotografo: |
ORLANDINI PELLEGRINO E FIGLI | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
GRUPPO DI RAGAZZE E BAMBINE, VESTITE DA ANGELI, DURANTE UNA RECITA (PROBABILMENTE NELL'ISTITUTO SCOLASTICO SCUOLE CURTI). LAMPADE, TAPPETO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
28913 - Racc. 185, Scaffale: A1 |
Cronologia: |
1900-1915 |
|
|
 |
scheda 28879 |
 |
|
 |
Fondo: |
FONDO BENATTI MARIAMELIA |
Fotografo: |
TEODORO CARLO FEDERICO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA EMILIA. CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA. "DEPOSIZIONE" DELLO SCULTORE GUIDO MAZZONI. PARTICOLARE:TESTA DI NICODEMO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
28914 - Racc. 302, Scaffale: A1 |
Cronologia: |
1975 |
|
|