Fondazione Modena Arti Visive
Ricerca Semplice
Ricerca Avanzata
Seleziona il tipo di scheda
Fotografie
Condizione 1
Fondo
Proprietà
Codice identificativo
Oggetto
Tipologia
Area tematica
Soggetto
Autore persona/ente
Serie di appartenenza
Intestazione
Località della ripresa
Formato
Indicazione di colore
Materia
Tecnica
Data di inizio
Data di fine
Bibliografia
Osservazioni
Identificativo scheda
Condizione 2
Fondo
Proprietà
Codice identificativo
Oggetto
Tipologia
Area tematica
Soggetto
Autore persona/ente
Serie di appartenenza
Intestazione
Località della ripresa
Formato
Indicazione di colore
Materia
Tecnica
Data di inizio
Data di fine
Bibliografia
Osservazioni
Identificativo scheda
Condizione 3
Fondo
Proprietà
Codice identificativo
Oggetto
Tipologia
Area tematica
Soggetto
Autore persona/ente
Serie di appartenenza
Intestazione
Località della ripresa
Formato
Indicazione di colore
Materia
Tecnica
Data di inizio
Data di fine
Bibliografia
Osservazioni
Identificativo scheda
Condizione 4
Fondo
Proprietà
Codice identificativo
Oggetto
Tipologia
Area tematica
Soggetto
Autore persona/ente
Serie di appartenenza
Intestazione
Località della ripresa
Formato
Indicazione di colore
Materia
Tecnica
Data di inizio
Data di fine
Bibliografia
Osservazioni
Identificativo scheda
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Data
Data (decrescente)
Schede trovate: 1
<< Prima
< Precedente
|
1
|
> Successiva
>> Ultima
scheda 53503
Fondo:
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO
Fotografo:
ANONIMO
|
|
Soggetto:
PRIMA GUERRA MONDIALE: LA RICONQUISTA DEL MONTE VALBELLA. IMMAGINE N. 312: PREPARAZIONE DELLARTIGLIERIA PER LA PRESA DEL MONTE; IMMAGINE N. 313 - 314: DURANTE L'OFFENSIVA DEL MONTE VALBELLA: BOMBARDAMENTO; IMMAGINE N. 315: SCOPPI DI GRANATE DA 210 CONTRO LE TRINCEE AUSTRIACHE; IMMAGINE N. 316: MITRAGLAITRICE ANTIAEREA IN AZIONE
Oggetto:
positivo
Cronologia:
1918/06/00
<< Prima
< Precedente
|
1
|
> Successiva
>> Ultima