 |
scheda 41647 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA NAZIONALE, CORTEO PER LA CELEBRAZIONE DEL MILITE IGNOTO, TRASPORTO DELLA BARA PRESCELTA PER ESSERE RIPOSTA NEL LOCULO, UOMINI E DONNE, MILITARI, AI LATI DELLA STRADA POLIZIOTTI E SPETTATORI |
Oggetto: |
positivo |
Cronologia: |
1921/11/04 |
|
|
 |
scheda 41650 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
EPIGRAFE (LAPIDE) ALLA PORTA DELLA BASILICA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI, AL MILITE IGNOTO |
Oggetto: |
positivo |
Cronologia: |
1921/11/04 |
|
|
 |
scheda 41676 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
STRADA, VIA NAZIONALE, CORTEO PER LA CELEBRAZIONE DEL MILITE IGNOTO, RAGAZZI IN DIVISA SCOUT PRECEDUTI DA MILITARI, AI LATI DELLA STRADA POLIZIOTTI E SPETTATORI |
Oggetto: |
positivo |
Cronologia: |
1921/11/04 |
|
|
 |
scheda 41677 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
ALTARE DELLA PATRIA, VITTORIANO, LA BARA SCELTA VIENE DEPOSTA NEL LOCULO AL MILITE IGNOTO, UOMINI, MILITARI, PRESENZIA IL RE VITTORIO EMANUELE III DI SAVOIA, MINISTRI |
Oggetto: |
positivo |
Cronologia: |
1921/11/04 |
|
|
 |
scheda 41678 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
PIAZZA VENEZIA VEDUTA DALL'ALTO DEL VITTORIANO, PALAZZO VENEZIA, FOLLA RADUNATA PRESSO L'ALTARE DELLA PATRIA DURANTE LA TUMULAZIONE DELLA BARA SCELTA PER ESSERE DEPOSTA NEL LOCULO AL MILITE IGNOTO, UOMINI, MILITARI |
Oggetto: |
positivo |
Cronologia: |
1921/11/04 |
|
|
|