 |
scheda 53423 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
LOCALITA' IN CUI FURONO ASSASSINATI I FRATELLI BANDIERA, DIPINTO RAFFIGURANTE UN PONTE IN PIETRA AD ARCHI A TUTTO SESTO, DONNA SEDUTA SU DI UN MURETTO IN PIETRA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53462 - Racc. 410, Scaffale: R |
Cronologia: |
1885-1920 |
|
|
 |
scheda 53424 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
IL DOTT. GIOVANNI VECCHI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53463 - Racc. 410, Scaffale: R |
Cronologia: |
1885-1920 |
|
|
 |
scheda 53425 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RITRATTO A MEZZO BUSTO DEL GENERALE COMMENDATORE FONTANA GIUSEPPE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53464 - Racc. 410, Scaffale: R |
Cronologia: |
1855-1890 |
|
|
 |
scheda 53426 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
FIORENTINI PIETRO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO A FIGURA INTERA IN STUDIO, NICOLA REBUCCI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53465 - Racc. 410, Scaffale: R |
Cronologia: |
1862-1864 |
|
|
 |
scheda 53427 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
GAETANO ROTA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
53466 - Racc. 410, Scaffale: R |
Cronologia: |
1860-1900 |
|
|