 |
scheda 49410 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RITRATTO DI CAMILLO LODOVICO MANZINI, RIPRODUZIONE DI DISEGNO, AUTORITRATTO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
49474 - Racc. 388 |
Cronologia: |
1920-1960 |
|
|
 |
scheda 49411 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
TESTO SCRITTO SUL RETRO DI AUTORITRATTO DI CAMILLO LUDOVICO MANZINI:
A
CARLO MANZINI
PIU' AMABILE E IL PIU' TENERO DEI FRATELLI ED AMICI
IL DOTTOR DI LEGGI SUO MINOR FRATELLO
CAMILLO LUDOVICO,
PRIGIONIERO GIA' DA OTTO A QUINDICI MESI,
MANDO', RICHIEDENDO QUEGLI, DAL FORTE DI RUBIERA
IL RITRATTO DEL PROPRIO CAPO, FATTO DI SUA MANO:
E CIO' FU
LI 16. FEBBRAIO ANNO 1822.
VIGESIMOQUINTO DI SUA ETA'
NON FU DALL'AUTORE TERMINATO
CAMILLO LUDOVICO MANZINI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
49475 - Racc. 388 |
Cronologia: |
1920-1960 |
|
|
 |
scheda 49412 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
SORGATO GAETANO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RITRATTO DI, AUGUSTO MERIGHI, UNO DEI CINQUE MODENESI CHE PARTECIPARONO ALLA SPEDIZIONE DEI MILLE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
49476 - Racc. 388 |
Cronologia: |
1870-1899 |
|
|
 |
scheda 49413 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
BANDIERI BENVENUTO O WILLIAM (FOTO CAV. BANDIERI - MODENA) | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RITRATTO DI , AUGUSTO MERIGHI, UNO DEI CINQUE MODENESI CHE PARTECIPARONO ALLA SPEDIZIONE DEI MILLE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
49477 - Racc. 388 |
Cronologia: |
1930-1958 |
|
|
 |
scheda 49414 |
 |
|
 |
Fondo: |
ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RITRATTO DELL'INGEGNERE FRANCESCO MONTANARI, CONDANNATO ALLA GALERA A VITA IL 12 OTTOBRE 1853, RIPRODUZIONE DI DISEGNO |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
49478 - Racc. 388 |
Cronologia: |
1855-1920 |
|
|