 |
scheda 63166 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
TESTI FERRUCCIO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
RUA MURO, INGRESSO DELLA "PREMIATA FABBRICA DI ACQUE GASOSE E SELTZ EREDI PIETRO TESTI", UOMO CON CARRETTO E BAMBINO, INSEGNA, CARTELLO |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
64081 - Racc. 318, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1930 |
|
|
 |
scheda 63167 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
TESTI FERRUCCIO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
VIA EMILIA, INIZIO PIAZZALE GARIBALDI, LARGO PORTA BOLOGNA, PORTICO DEL COLLEGIO SULLO SFONDO, IL GERARCA FASCISTA AUGUSTO TURATI SI ESIBISCE NELL'ATTRAVERSAMENTO DEL CENTRO IN BICICLETTA, PUBBLICO DI UOMINI E DONNE CHE FANNO IL SALUTO ROMANO, BAMBINO, PALO IN FERRO, BINARI DEL TRAM, CASE |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
64082 - Racc. 248, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1926/10/28 |
|
|
 |
scheda 63168 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
GANDOLFI ODOARDO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
ANGOLO TRA VIA EMILIA, PORTICO DEL COLLEGIO E CORSO CANALGRANDE, GRUPPO FAMIGLIARE COMPOSTO DA UOMO, DONNE E BAMBINA TENUTA PER MANO, MENTRE PASSEGGIANO, EDICOLA CON GIORNALI ESPOSTI, UN UOMO CONDUCE A MANO UN CICLOMOTORE, MOTOCICLETTA, SOLDATO |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
64083 - Racc. 318, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1933/05/21 |
|
|
 |
scheda 63169 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
GANDOLFI ODOARDO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMINI, CONTADINI, MACELLAI, DURANTE UNA MACELLAZIONE CLANDESTINA DI UN BUE, SQUARTATO E APPESO AD UNA PIANTA, ALBERO. INTERIORA |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
64084 - Racc. 248, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1917/08/00 |
|
|
 |
scheda 63170 |
 |
|
 |
Fondo: |
TESTI - RFM |
Fotografo: |
TESTI FERRUCCIO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
PIAZZA D'ARMI, ATTUALE PARCO NOVI SAD, GARA TRA UN ALTLETA (ETTORE TAVERNARI), UN MOTOCICLISTA SU MOTO E UN CICLISTA CON BICICLETTA DA CORSA, TRIBUNA CON PUBBLICO, UOMINI, FASCISTI IN CAMICIA NERA, DIVISA |
Oggetto: |
negativo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
64085 - Racc. 248, Scaffale: Z1 |
Cronologia: |
1926/09/12 |
|
|
|