 |
scheda 61062 |
 |
|
 |
Fondo: |
MARINA POZZETTI CREMASCHI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
DUE UOMINI ACCANTO ALLA MERIDIANA, CHE SEGNA L'ORA DELL'EUROPA CENTRALE, IN CUI SI RICORDA ANCHE L'INGEGNIERE GIORGIO CHIERICI, POSTA SU UN EDIFICIO DELLE MINIERE DI FERRO, A CURA DELLO SCIENZIATO ESPLORATORE ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
61206 - Racc. 417, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1910-1920 |
|
|
 |
scheda 61063 |
 |
|
 |
Fondo: |
MARINA POZZETTI CREMASCHI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
DUE UOMINI SULLO SFONDO DEL PAESE E DELLE MONTAGNE. NEVE |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
61207 - Racc. 417, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1910-1920 |
|
|
 |
scheda 61064 |
 |
|
 |
Fondo: |
MARINA POZZETTI CREMASCHI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
UOMO E BAMBINO ALL'INGRESSO DI UNA GALLERIA DELLA MINIERA DI FERRO. ROTAIE PER CARRELLI, DTRITI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
61209 - Racc. 417, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1910-1920 |
|
|
 |
scheda 61065 |
 |
|
 |
Fondo: |
MARINA POZZETTI CREMASCHI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
INGRESSO ALLE MINIERE DI FERRO. GRUPPO DI DUE BAMBINI E TRE UOMINI, OPERAI, TECNICO E, CON BARBA BIANCA, LO SCIENZIATO ED ESPLORATORE ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS. ROTAIE PER CARRELLI |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
61210 - Racc. 417, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1910-1920 |
|
|
 |
scheda 61066 |
 |
|
 |
Fondo: |
MARINA POZZETTI CREMASCHI |
Fotografo: |
ANONIMO | | |  | | |  |
|
Soggetto: |
CIME CON NEVE DELLE ALPI DELLA ZONA DELLA VAL D'AOSTA |
Oggetto: |
positivo |
Quantità elementi: |
|
ID Fotomuseo |
61211 - Racc. 417, Scaffale: DEPOSITO |
Cronologia: |
1910-1920 |
|
|
|