|
| | OSS | Osservazioni | SECONDO CAPIZZI E COLOMBINI NASCE L'11-4-1857.
SUCESSORE DI ROBERTO PELI, SI TRASFERISCE A GENOVA IL 12/6/1909.
"PAVAROTTI 1885 - 1909
RILEVÒ NEL 1885 LO STUDIO DEL PELI E CERCÒ DI AMPLIARNE, CON POCO SUICCESSO, L'ATTIVITÀ. PER LA GRANDE CONCORRENZA CHE AVEVA DAGLI STUDI ORLANDINI E VIVI EMIGRÒ NEL 1909 A GENOVA. LE SUE FOTO ERANO DI PICCOLO FORMATO E LA QUALITÀ DELL'IMMAGINE ERA MEDIOCRE"
NOTA DI ALESSANDRO SIMONINI
INIZIA LA SUA ATTIVITA' INTORNO AL 1883, PROBABILMENTE COME APPRENDISTA DEL FOTOGRAFO BOLOGNESE ROBERTO PELI CHE PER UN BREVE PERIODO LAVORA A MODENA.
INTORNO AL 1885 RILEVA LO STUDIO DI PELI, DI CUI SI DICHIARA SUCCESSORE.
NEL 1885 GLI ORLANDINI SI RIFORNISCONO PRESSO LO STUDIO DI PAVAROTTI DI FOGLI DI CARTA ALBUMINATA E DI LASTRE A SECCO (LETTERA DEL 15 AGOSTO 1885).
NEL 1886 LO STUDIO VIENE ONORATO DELLE LETTERE DI S.M. RE D'ITALIA E DEL MUNICICPIO DI MODENA.
COMPARE PIU' VOLTE SU "EMPORIO DI PUBBLICITA'" DEL 1888 CON UNA PUBBLICITA' DEL "PREMIATO STABILIMENTO FOTOGRAFICO ELIOTIPICO LITOGRAFICO PAVAROTTI GAETANO".
PUR CONTINUANDO A LAVORARE CON LA FOTOGRAFIA PAVAROTTI SI SPECIALIZZA NELLA STAMPA FOTOMECCANICA, ARRIVANDO AD ECCELLERE A MODENA E FUORI DAI CONFINI NAZIONALI. NEL 1888 OTTIENE, PER QUESTA SPECIALITA', UN DIPLOMA D'ONORE ALL'ESPOSIZIONE DI LONDRA DEL 1888.
NEL 1895 PARTECIPA ALL'ESPOSIZIONE ARTISTICO-INDUSTRIALE DI MODENA CON FOTOGRAFIE ED ELIOTIPIE.
NEL 1896 SI PARLA DI PAVAROTTI COME UNO DEI PRIMI, INSIEME A SORGATO, AD AVER UTILIZZATO INGRANDIMENTI SU CARTA MORGAN.
DOPO IL 1896 SUI GIORNALI LOCALI NON COMPARIRA' PIU' IL NOME DI PAVAROTTI. E' POSSIBILE CHE A QUESTA DATA ABBIA CEDUTO IL SUO STUDIO DI VIA ZONO 8 A GIUSEPPE VIVI. SICURAMENTE NEL 1898 VIVI CEDE LA SEDE DI VIA ZONO 8.
(BIBLIOGRAFIA: "MODENA FIN DE SIECLE")
|
|
|