RUBIERI GEMINIANO

 
CODICI
ID SCHEDA12333
tipo di schedaAUT
 
 
INTESTAZIONE
Nome scelto di persona o enteRUBIERI GEMINIANO
Luogo di nascita o di inizio attività enteMODENA
Luogo di morte o di fine attività enteMIRANDOLA
Data di morte o di fine attività ente17/08/1887
Luogo e/o periodo di attività1860 - 1887
 
Osservazioni"RUBIERI G. 1850/1851
CERTAMENTE UN FOTOGRAFO DI BUONA QUALITÀ, NON SI CONOSCE IL SUO RECAPITO, SONO LE UNICHE FOTO CHE HO RITROVATO DEL SUO LAVORO. PENSO AVESSE UN SUO STUDIO E TECNICAMENTE SI DEFINIVA PITTORE FOTOGRAFO."
NOTA DI ALESSANDRO SIMONINI
TRATTANDOSI DI FOTOGRAFIE IN FORMATO CARTE DE VISITE (BREVETTATO NEL 1855 E DIFFUSOSI IN ITALIA ALCUNI ANNI DOPO), BISOGNA POST-DATARE L'ATTIVITÀ DI RUBIERI DI ALMENO SETTE ANNI, RISPETTO A QUANTO RITENUTO DA SIMONINI, COLLOCANDOLA QUINDI FRA IL 1858 E IL 1860 CIRCA.
POTREBBE ESSERE RUBBIERI GEMINIANO (N. MODENA 1829 - M. MIRANDOLA 1887) DI CUI SI PARLA NELL'ENCICLOPEDIA MODENESE, VOLUME 17.QUI SE NE PARLA ESCLUSIVAMENTE COME PITTORE, ALLIEVO DEL MALATESTA.
ANCHE NEL NECROLOGIO (BEMO, RACCOLTA FERRARI MORENI, FAMIGLIE MODENESI, CASS. 99)SI PARLA DI LUI COME PITTORE E LE DATE CONCIDONO CON QUELLE DELL'ENCICLOPEDIA MODENESE MA VIENE CHIAMATO GEMINIANO RUBIERI.
FREQUENTA L'ACCADEMIA ED E' UNO DEGLI ALLIEVI PIU' PROMETTENTI DI MALATESTA, INSIEME A GIOVANNI LODI. PARTECIPA, NEGLI ANNI '40, A CONCORSI E ALLE ESPOSIZIONI TRIENNALI. NEL 1860 INTERROMPE GLI STUDI PER SEGUIRE GARIBALDI IN SICILIA. SUBITO DOPO TORNA A MODENA. FORSE A QUESTA DATA INIZIA A LAVORARE A MODENA COME FOTOGRAFO.
PER VARI ANNI INSEGNA DISEGNO TOPOGRAFICO NELLA SCUOLA MILITARE DI MODENA. DAL 1868 INSEGNA DISEGNO E CALLIGRAFIA NELLA SCUOLA TECNICA DI MIRANDOLA.
BECCHETTI RILEVA UN FOTOGRAFO G. RUBIERI A MIRANDOLA IN VIA MARSALA 473. DAL 1868, COL TRASFERIMENTO A MIRANDOLA, RUBIERI CONTINUA ANCHE L'ATTIVITA' DI FOTOGRAFO IN QUESTA SEDE.