BERNIERI (F.LLI BERNIERI)

 
CODICI
ID SCHEDA12762
tipo di schedaAUT
 
 
INTESTAZIONE
Nome scelto di persona o enteBERNIERI (F.LLI BERNIERI)
Luogo e/o periodo di attività1861 - 1880 (?)
 
OsservazioniCESARE E LUIGI BERNIERI APRONO LO STABILIMENTO FOTOGRAFICO A TORINO IL 4 DICEMBRE 1861 INAUGURATO DA GARIBALDI. CESARE INFATTI ERA STATO MAGGIORE DI STATO DI GARIBALDI NELLA SPEDIZIONE IN SICILIA.
"LO STUDIO FOTOGRAFICO APERTO DAI F.LLI BERNIERI IN VIA DELLA ROCCA, 6 DIVENNE BEN PRESTO UNO DEI PRIMI DELLA CITTA'. QUESTO SUCCESSO NON FU DOVUTO SOLAMENTE ALLA LORO NOTEVOLE ABILITA' TECNICA ED ARTISTICA MA ANCHE ALLA LORO SPICCATA PERSONALITA'. [...]
"CESARE [...] DIRETTORE PER LA PARTE ARTISTICA DELLO STUDIO FOTOGRAFICO DELLA REGINA D'INGHILTERRA, SAREBBE UNO FRA I PIU' CHIARI MINIATORI SE NON SI FOSSE DEDICATO INTERAMENTE ALLO STABILIMENTO FOTOGRAFICO, APERTO DA ESSO A TORINO IN SOCIETA' CON IL FRATELLO LUIG. QUESTI CHE DELLA FOTOGRAFIA CONOSCE TUTTI I SEGRETI, E LA FA PER DIR COSÌ, SERVA AI SUOI CENNI, DOPO DI AVER DIRETTO I PRIMI STABILIMENTI FOTOGRAFICI DI LONDRA, VOLLE FISSARE IN ITALIA LA SUA DIMORA" (DA "LA CAMERA OSCURA" N. 6 DEL 30-6-1863) [...] IL PRINCIPE OSCAR DI SVEZIA, DOPO ESSERSI FATTO RITRARRE CONSEGNAVA AI DUE FRATELLI UNA MEDAGLIA D'ORO CONIATA PER ESSI COL TITOLO "FOTOGRAFIA DELLA CORTE SVEDESE". I F.LLI BERNIERI FURONO ANCHE FOTOGRAFI DELLA CORTE SABAUDA. NEL 1867 PARTECIPARONO ALL'ESPOSIZIONE DI PARIGI CON UN ALBUM DI FOTOGRAFIE RIPRODUCENTI LE OPERE DI MASSIMO D'AZEGLIO" ( DA "FOTOGRAFI E FOTOGRAFIE IN ITALIA 1839-1880", P. BECCHETTI, 1978, PP.114-115)