|
| | OSS | Osservazioni | ATTIVITA' CONTINUATA POI DAI FIGLI CARLO E ALFREDO, COME SI DEDUCE ANCHE DALLE NOTE SUL FRONTE DELLE CARTOLINE SCHEDE N. 3633, N.3640, N. 3646 E N. 3650
GIACOMO BROGI INIZIA AD INTERESSARSI DI FOTOGRAFIA DAL 1856 E SI METTE IN SOCIETA' CON IL FOTOGRAFO SOLLAZZI.
TRA IL 1856 E IL 1859 SI OCCUPA ESCLUSIVAMENTE DI COMMERCIO DI FOTOGRAFIE.
NEL 1859 SCIOGLIE IL SODALIZIO CON SOLLAZZI E FONDA LA DITTA "GIACOMO BROGI FOTOGRAFO" CON SEDE IN LUNGARNO DELLE GRAZIE N.15.
NEL 1864 SPOSTA LO STABILIMENTO IN CORSO TINTORI.
NEL 1861 PARTCIPA ALL'ESPOSZIONE ITALIANA TENUTA A FIRENZE.
NEL 1871 PRESE LA DITTA PARTECIPA ALL'ESPOSIZIONE DI FORLI', NEL 1873 ALL'ESPOSIZIONE DI VIENNA, NEL 1880-81 VINCE IL I PREMIO PER LA FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO ED ARCHITETTURA ALLA "MELBOURNE INTERNATIONAL EXHIBITION", NEL 1881 VINCE LA MEDAGLIA D'ARGENTO A MILANO.
SEMPRE NEL 1881 GIACOMO MUORE E IL FIGLIO CARLO DIVENTA IL DIRETTORE DELLA DITTA MENTRE IL FIGLIO ALFREDO, SI OCCUPERA' DI AMMINISTRAZIONE.
NEL 1888 LA DITTA VINCE IL DIPLOMA D'ONORE ALL'ESPOSIZIONE ITALIANA A LONDRA, NEL 1889 PARTCIPA FUORI CONCORSO ALL'ESPOSIZIONE ITALIANA A LONDRA.
CARLO MUORE IL 25 APRILE 1925.
[AFT N.20, 20 DICEMBRE 1994] |
|
|